Conoscere è fare. Omaggio a Humberto Maturana

20.00

Autore: AA.VV.
a cura di: Giuseppe Gembillo – Letizia Nucara
ISBN: 9788874425242

Anno: 2009
Pagine: 224
Formato: 14,8×21
Foto / Illustrazioni: no

In occasione degli ottant’anni di Humberto Maturana un gruppo di studiosi messinesi del Centro Studi di Filosofia della Complessità “Edgar Morin” gli ha voluto dedicare un convegno sul tema “Conoscere è fare”, e ne ha raccolto gli Atti in questo volume. Si è scelta questa tematica perché rappresenta il punto di arrivo di un percorso iniziato da Giambattista Vico e concluso dal pensatore cileno con la geniale teoria che interpreta il processo di crescita biologica e di formazione culturale dell’uomo come autopoiesi.

Giuseppe Gembillo (Piraino 1949) è ordinario di Storia della Filosofia presso l’Università di Messina. Dirige il Centro Studi di Filosofia della Com­plessità “Edgar Morin” ed è membro del Comitato Scientifico dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e del Consejo Acàdemico Internacional de la Multiversidad Mundo Real Edgar Morin. È fondatore e direttore della rivista Complessità. Dirige diverse collane di studi. Ha pubblicato monografie su Heisenberg, Croce, Einstein, Bohr, Morin e, recentemente, Le polilogiche della complessità (Firenze 2008). Ha curato edizioni di opere di Hegel, Croce, Heisenberg, Einstein, Morin, Mandelbrot.

Letizia Nucara (Messina 1976) è dottore di ricerca in Metodologie della Filosofia e titolare di un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Messina. Ha svolto la tesi di dottorato sul pensiero di Humberto Maturana. Ha pubblicato vari saggi su Humberto Maturana e sul giovane Einstein. Fa parte del Centro Studi di Filosofia della Complessità “Edgar Morin” e del Comitato Editoriale della rivista Complessità.

In copertina:
Umberto Boccioni, Elasticità, 1912, olio su tela, 100×100

 

Indice

Premessa di Giuseppe Gembillo e Letizia Nucara

Giuseppe Gembillo
Conoscere e fare da Vico a Maturana
Premessa
1. Vico e il conoscere come fare
2. Hegel e il conoscere del “divenuto”
3. Marx e la filosofia della prassi
4. Mach e la conoscenza come scelta operativa
5. Croce e la circolarità tra pensiero e azione
6. Dewey e l’evoluzione dallo strumentalismo alla transazione intersoggettiva
7. Maturana e la conoscenza come auto formazione e auto strutturazione del Soggetto

Letizia Nucara
Humberto Maturana: dalla conoscenza alla cognizione autopoietica
1. La conoscenza come fenomeno biologico
2. Il ruolo del soggetto e l’oggettività tra parentesi
3. La via dell’autopoiesi
4. L’osservatore e i suoi domini d’esistenza
Bibliografia citata

Giuseppe Giordano
Humberto Maturana: dal linguaggio all’etica
1. La retroazione dalle macchine ai viventi
2. L’uomo e il linguaggio
3. Dal linguaggio all’etica

Costanza Altavilla
Maturana e von Foerster: due teorie complementari

Annamaria Anselmo
Maturana e Morin
1. Autopoiesi e accoppiamento strutturale
2. Natura e vita, “macchine” autopoietiche
3. La “megamacchina” socio-linguistica
4. La sopravvalutazione dell’ “Automa”
5. Retroazione e ricorsione
6. “L’apertura”, condizione imprescindibile di tutti i sistemi
7. Implicazioni etico-epistemologiche

Maria Arcidiacono
Maturana e Bateson

Antonella Chiofalo
Maturana e Luhmann: i sistemi sociali come sistemi autopoietici

Francesco Crapanzano
Maturana e Piaget: due percorsi paralleli?
1. Da Biologia e conoscenza alla biologia della conoscenza
2. Dalla strutturazione del linguaggio al “linguaggiare”
3. L’ontologia ‘sperimentata’ e riscoperta
4. Conclusioni, ovvero l’epistemologia costruttivista

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Conoscere è fare. Omaggio a Humberto Maturana”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *