Complessità 2023 vol. I

20.00

Direttore responsabile: Cesare Natoli
Direttore scientifico: Giuseppe Gembillo
ISBN: 9791255490531

Anno: 2023
Pagine: 80
Formato: 13×21
Foto / Illustrazioni: no

Prefazione
Annamaria Anselmo – Giuseppe Gembillo,
La scuola italiana cento anni dopo Giovanni Gentile

Saggi

Enrique Luengo y Guillermo Diaz,
Edgar Morin y Paulo Freire. Dos centenarios y un problema común: la educación y su contribución para la transformación comunitaria

Giuseppe Gembillo, John Zachary Young. La vita e la salute come auto-organizzazione omeostatica

Giuseppe Giordano, Decima epistemologica e saperi scientifici

Francesca Rizzo, Un altro Hegel. A proposito dello Hegel di Jürgen Kaube

Maria Arcidiacono, Equilibri in gioco: riflessioni sulla scuola tra Gregory Bateson ed Edgar Morin

Ivan Adriano Licciardi, Filosofia e Narrazione tra pagani e cristiani nell’Atene del VI secolo. Il caso del commento di Simplicio ad Aristotele, Physica I 2, 184b15

Andrea Velardi, Cibernetica vs Scienza Cognitiva Incarnata: Retroazione come apprendimento e crescente complessità teleologica come basi critiche dell’enattivismo radicale

Discussioni

Fabio Gembillo, Complessità e benessere fisico

Francesca Rizzo, Problematizzare l’ovvio. A proposito del nostro circostante e di finestre in particolare

Emanuela Giorgianni, La scoperta dell’incertezza disintossicante della conoscenza complessa