![Home Giubileo 2025. Da Bonifacio VIII a Francesco](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
Angelo Fortuna è nato ad Avola nel 1939, laureatosi con 110 e lode in Lingue e Letterature Straniere, già docente negli istituti superiori dall’a.s. 1961-62, dall’a.s. 1976-77 è stato preside di ruolo di liceo. Dal 2003 al 2011, dopo il pensionamento, è
![Home Degli Elementi](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![Home Vite dei Santi](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
Francesco Federico, commediografo, attore e regista teatrale, ha vissuto la sua gioventù a Campobello
![Home ‘Ncontru scontru. Commedia brillante in due atti](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
«Landro è uomo di popolo. Scrittore, poeta di vibranti versi in dialetto, uomo e artista alla costante e, a volte, dolorosa ricerca di sé stesso. Se una delle componenti fondamentali dell’Arte è la comunicazione, l’Autore comunica senza veli, senza sovrastrutture; con quella immediatezza e potenza tipiche dell’arte naïf. Si cadrebbe in errore a leggere nell’opera di Pippo Landro una qualche
![Home Le Pandette di Buscemi. La vita e le istituzioni di un centro degli Iblei negli ultimi tre secoli del dominio feudale](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![Home Complessità 2023 vol. II](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
Identità professionale, computazione umana, computazione artificiale
Edgar Morin
Les Amériques face à la crise
Giuseppe Gembillo
Intervista, “per citazioni”, a Edgar Morin sul tema Sé professionale, etica e formazione
Piero Formica
Digital Humanism
Piero Formica,
Umanesimo digitale
Giuseppe Giordano
Filosofia, sapere critico per i nostri tempi
Fabio Gembillo
Dalla Solidarietà al Singolarismo?
Emanuela Giorgianni
«Ancora un momento». Edgar Morin e lo stupore dinanzi alla vita come metodo filosofico
Fabiana Russo
Su Vico
![Home Complessità 2024 vol. I](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
Annamaria Anselmo - Giuseppe Gembillo
Il sistema nervoso come rete interattiva di connessioni tra Intelletto e Sensi
Saggi
Giuseppe Giordano
L’occultamento della complessità (e il suo disvelamento)
Santo Burgio
Egittologia e storiografia fiosofica
Francesco Crapanzano
Creazione, natura ed evoluzionismo in Ernst Haeckel da Kant ad Agassiz
Mario Farina
Hegel e Adorno
Fabio Gembillo
Edgar Morin in cammino verso l'ecoetica
Emanuela Giorgianni
Una Nuova Alleanza tra uomo e natura per reincantare il mondo
Giuliana Gregorio
La/le latinità:
Hegel,
![Home Seppure un uomo – romansia d’amore](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![Home L’ideale dell’Homo complexus. Introduzione alla filosofia dell’educazione di Edgar Morin](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![Home Conversazioni su Taormina. La storia di un Drago e altri racconti](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
Maurizio Triscari, Professore Associato Confermato di Georisorse minerarie e applicazioni mineralogico e petrografiche all’Ambiente e ai BB.CC., ha svolto
![Home Sandy. Cronaca di un femminicidio in corso](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
«Alexandra Elene MacLean Denny (Merton, 6 gennaio 1947 - Wimbledon, 21 aprile 1978) è stata una cantautrice folk britannica nota per il suo caratteristico timbro vocale, dalle evocative coloriture nebbiose e dalle suggestioni spettrali: è stata la più importante cantante
![Home Catch the wind. Volevamo cambiare il mondo (1968-1977)](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![Home Wholeheartedly con tutto il cuore](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![Home Lublino Leopoli Racalmuto tra storia e microstoria guerre amicizia unioni](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![Home Sull’orlo di una crisi di gioia](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
Ma questi sono luoghi comuni e la straordinarietà dell’esistenza si annida là dove normalmente non si va a guardare.
Una giovane donna s’innamora di un professore di matematica che potrebbe
![Home Il sogno di Doshin So con la gioia nel cuore](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![Home Rosario Livatino. La semplicità del coraggio. A trentatrè anni dalla sua morte](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![Home Indovinelli siciliani](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
Salvatore Vernaci, nato nel 1939, laureato in giurisprudenza, avvocato ed esperto in tecnica amministrativa degli Enti locali, è stato segretario generale e commissario
![Home Messina in camicia nera. Gli anni della guerra](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![Home Arcani siciliani. Storie tra inganni e incanti](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
La televisione stava raccontando di un incidente, un aereo
![Home All or Nothing. La rabbia repressa. 1962-1969 viaggio nella beat generation](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
Non si è mai saputo chi fosse il loro mandante e quante vittime abbiano mietuto. Erano però certamente pilotati da chi voleva continuare a manomettere il cervello dei giovani come alternativa alle massicce introduzioni
![Home Vedi cara](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![Home Ibla. Santi feste ricette](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![Home Il giglio marino di Lampedusa. Frammenti di isolitudine. Pensieri e stati d’animo di chi vive a Lampedusa](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![Home Vendemmia e mietitura nella Sicilia del Novecento](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
Nel 1933 inizia per lui la scuola, senza libri. Nel 1935 con la chiurma va a vendemmiare alle pendici dell’Etna (Giarre, Santa Venerina, Macchia, Trecastagni, Viagrande, Zafferana, Pisano, Milo, Fornazzo, Punta Lazzo, Sant’Alfio, Piedimonte, Linguaglossa, Solicchiata, Passopisciaro, Randazzo) per comprarsi i libri: lavora per 4 lire al giorno, riuscendo
![Home Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
Ha al suo attivo la realizzazione di numerosi cataloghi d’arte legati agli eventi proposti, la presentazione e la pubblicazione di libri volti alla promozione del territorio nella sua
![Home Da Túpac Amaru e Túpac Catari alla Costituzione Gaditana. Ribellioni ed elezioni nel virreinato peruviano (1763-1814)](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![Home La cartiera SIACE. Storia di un caso di cannibalismo industriale siciliano](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![Home Taormina una storia … e non solo](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![Home Tra Mistero e Magia nel mondo minerale e vegetale siciliano](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![](http://www.armandosicilianoeditore.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
sia a chi ci vive sia ai sempre più numerosi turisti che sarebbero felici di andare ben oltre quelle tre, quattro gitarelle organizzate dai tour operator con troppa fretta e ancor più troppa ottimizzazione dei tempi.
Storie antiche, storie vere, storie inventate dalla credulità popolare, storie affascinanti perché raccontano in